Anno: XXVI - Numero 206    
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » MARCELLO PACIFICO È IL NUOVO PRESIDENTE ANF.

MARCELLO PACIFICO È IL NUOVO PRESIDENTE ANF.

Lo ha eletto il Consiglio Nazionale dell'Associazione Nazionale Forense che ha il rinnovato gli organi associativi che resteranno in carica per il prossimo triennio.

MARCELLO PACIFICO È IL NUOVO PRESIDENTE ANF.

Il “parlamentino” dell’Anf lo ha preferito a Paolo Zucchi della sede di Parma, superato per 16 voti (79-63) a conclusione di una emozionante votazione che ha tenuto col fiato sospeso i consiglieri. Pacifico si presentava come un outsider di fronte al titolato avversario, attuale delegato di Cassa Forense, in precedenza delegato Oua e consigliere dell’Ordine forense di Parma, sostenuto dalle grandi sedi Anf di Bergamo, Parma, Bologna e Busto Arsizio. A favore di Pacifico si sono invece espresse le sedi del centro sud, quali Bari, Taranto, Napoli, Roma, le isole ed alcune del nord, come Verona, Vicenza, Torino, etc. Vicepresidenti sono stati eletti Gino Canale di Napoli e Mario Santoro di Torino. Il Consiglio Nazionale ha eletto poi il nuovo segretario generale ed il Direttivo. A racccogliere la difficile eredità di Ester Perifano, che ha lasciato dopo 6 anni a conclusione di un doppio mandato che ha visto crescere enormemente l’ANF in ogni settore, è Luigi Pansini di Bari, già componente del direttivo uscente. Con lui Ajello di Sassari, Biagiotti di Firenze, Cappelluto di Parma, Fiorillo di Salerno, Gasparini di Busto Arsizio, Bertino di Bergamo, Delucca di Bologna, Moretti di Taranto, Numis di Napoli e Zanello di Bologna. Del Consiglio Nazionale fanno parte Giuseppe Amicarelli e Lola Aristone di Pescara, Angelita Calandra di Teramo e Maria Sichetti di Vasto, entrata quest’ultima a far parte del Collegio dei Sindaci revisori.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

24 Ottobre 2025

Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.

I 60 ANNI DEL CNO

I 60 ANNI DEL CNO

23 Ottobre 2025

Da oggi al 25 ottobre, alla Stazione Marittima di Napoli, dirigenti a confronto su sfide e futuro della professione.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.