Nasce la Fondazione Forense di Nola
Scuola Bruniana, ente autonomo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola nella formazione e nell’aggiornamento professionale
In evidenza

Con provvedimento della Prefettura di Napoli, comunicato ieri pomeriggio, la Fondazione Forense di Nola – Scuola Bruniana è stata iscritta nel Registro delle persone giuridiche. Un passo importante che segna una nuova nascita, carica di responsabilità ma anche di nuove opportunità per l’ente formativo dell’Ordine degli Avvocati di Nola. Un traguardo fortemente voluto dall’attuale Consiglio Forense, guidato dal presidente avv. Ciro Sesto.
L’organigramma dell’attuale C.d.A. della Scuola Bruniana è composto da:
Direttore: Avv. Vincenzo Salvati
Segretario: Avv. Giuseppina Lanzaro
Tesoriere: Avv. Gaetano Perillo
Vicedirettori: Avv. Carmine Panarella (con delega alla formazione degli Avvocati)
Avv. Paola Iannelli (con delega alla formazione dei Praticanti)
La Fondazione Forense di Nola è stata istituita dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola con delibera del 30 gennaio 2001 e dall’11 agosto 2021 ha acquisito la piena autonomia patrimoniale e personalità giuridica.
Altre Notizie della sezione

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.