Enpacl; proroga termine comunicazione volume affari e reddito
Prima o unica rata al 31.10, dichiarazione dal 15.9 al 31.10
In evidenza

il termine per la comunicazione del volume di affari e del reddito professionale 2020 nonché per il versamento della prima o unica rata della contribuzione obbligatoria 2021.
In particolare, la dichiarazione può essere resa on line dal 15 settembre al 31 ottobre; il contributo soggettivo può essere pagato fino a tre rate (31 ottobre, 30 novembre e 31 dicembre) mentre il contributo integrativo fino a 5 rate (anche 31 gennaio e 28 febbraio 2022). Il contributo di maternità viene versato con la prima rata.
Visualizza il nuovo calendario delle scadenze contributive 2021.
È comunque possibile effettuare fino al 30 agosto 2021 versamenti spontanei in acconto, che costituiscono anticipazioni della contribuzione (soggettiva e integrativa) dovuta per l’anno 2021.
Il differimento al 31 ottobre è stato deciso per allineare adempimenti e versamenti con il medesimo termine, previsto dal decreto interministeriale 27 luglio 2021, per la presentazione delle domande di esonero parziale dal pagamento del contributo soggettivo, introdotto dall’articolo 1, comma 20, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”.
Per maggiori dettagli sull’esonero contributivo consulta la pagina dedicata.
Attenzione: l’accesso ai servizi on line dell’Ente è attualmente consentito tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta di Identità Elettronica (CIE) nonché con l’usuale modalità di accesso tramite credenziali (ID e PWD). Si informa che tali credenziali potranno essere utilizzate non oltre il 30 settembre 2021, dopodiché i servizi on line potranno essere raggiunti solo con SPID oppure CIE. Pertanto, si invitano gli utenti che ne siano sprovvisti a chiedere il rilascio dello SPID.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'