Milano, sospesi i primi 25 no vax negli ospedali tra medici, tecnici e infermieri.
A casa senza stipendio i camici bianchi non vaccinati.
In evidenza

Quindici dipendenti sanzionati al Niguarda, i casi dal San Paolo all’Humanitas. C’è chi cambia idea e si presenta per l’iniezione dopo l’avviso. Sotto esame 12 mila posizioni in tutta la Lombardia, mentre sono 2.500 le lettere spedite finora
A casa senza stipendio i camici bianchi non vaccinati contro il Covid. Almeno 25 gli operatori sanitari già sospesi dal servizio negli ospedali milanesi, per effetto del decreto legge 44/2021. Medici, infermieri, farmacisti, psicologi, veterinari, ostetriche, biologici, chimici, fisici e altri professionisti del mondo sanitario e socio-sanitario sono infatti obbligati a immunizzarsi. Chi non segue la norma non può continuare a lavorare con i pazienti fino a che non riceve l’iniezione anti-virus. Unica alternativa, lo spostamento in un ruolo che non implichi rischi di contagio, dove possibile. La legge ha validità fino al 31 dicembre. Dal 22 luglio le Ats stanno inviando le comunicazioni a chi ancora non è protetto. In automatico, gli ordini professionali provvedono alla sospensione degli iscritti. Passaggio che comporta — nella maggior parte dei casi — lo stop al lavoro.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.