Scadenza Superbonus 110 proroga al 30 giugno 2022 per le unifamiliari
Confusione sulla scadenza del Superbonus 110%? In questo articolo riassumiamo tutte le scadenze aggiornate per edifici unifamiliari, plurifamiliari con unico proprietario, condomini e Iacp
In evidenza

Aggiornamento del 13 luglio 2021: con l’ok definitivo dell’Ecofin (Consiglio Economia e Finanza dell’Unione Europea) al Pnrr italiano, arrivato oggi, diventano definitive le proroghe del Superbonus e delle opzioni per la cessione del credito e sconto in fattura previste dalla legge di Bilancio 2021: sì quindi alla scadenza al 30 giugno 2022 anche per gli edifici unifamiliari (per lavori effettuati da persone fisiche, Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale) e sì alla proroga a tutto il 2022 per esercitare le opzioni alternative (ricordiamo che cessione del credito e sconto in fattura non sono la stessa cosa).
Oltre a queste “nuove” (e tanto attese) scadenze restano valide le proroghe confermate dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (G.U. 06/07/2021 n. 160) della Legge 101/2021 sul Fondo Complementare al PNRR.
Per i condomìni ci sarà quindi tempo fino al 31 dicembre 2022, senza l’obbligo di aver realizzato il 60% degli interventi (stato avanzamento lavori o Sal) entro il 30 giugno 2022. Per le persone fisiche con edifici plurifamiliari da 2 a 4 unità si va al 31 dicembre 2022 se entro il 30 giugno 2022 viene raggiunta la quota di 60% di SAL. Per gli ex Iacp, invece, la proroga arriva al 31 dicembre 2023 se entro il 30 giugno 2023 viene raggiunta la quota di 60% di Sal.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».