Ente biologi, chance risorse dal fondo garanzia
Enpab ricorda agli iscritti le opportunità nel decreto Imprese del 2020
In evidenza

Il decreto imprese (convertito nella legge 40 del 2020) “ha potenziato il Fondo di garanzia per fare fronte alle esigenze immediate di liquidità delle imprese e dei professionisti che stanno affrontando le conseguenze dell’epidemia da Covid-19”, e “su piccoli prestiti fino a 30.000 euro l’intervento del Fondo copre il 100% dei finanziamenti con durata massima di 10 anni senza che venga effettuata, ai fini della concessione della garanzia, la valutazione del merito di credito”. Lo ricorda l’Enpab, Ente di previdenza dei biologi liberi professionisti, sul suo sito, evidenziando come, “fermo restando l’importo massimo di 30.000 euro, il finanziamento non può superare il 25% dei ricavi, o il doppio della spesa salariale annua dell’ultimo esercizio utile.
La garanzia – si legge – copre tutti i finanziamenti al 90% per cento fino a un importo massimo di 5 milioni di euro per singolo beneficiario (il precedente limite era di 2,5 milioni)”. Fino al 31 dicembre di quest’anno, va avanti la nota della Cassa privata, “la garanzia sarà assorbita dallo Stato tramite Cdp; a partire dal 1 gennaio 2022 la garanzia sarà preservata grazie all’intervento diretto delle Casse di previdenza, come Enpab, che hanno aderito alla convenzione con Cdp investendo in favore dei propri iscritti”.
Su www.enpab.it tutte le informazioni utili.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.