OGGI IN AULA ALLA CAMERA L’ EQUO COMPENSO
Ok in commissione al testo di Meloni (FdI), convergenza Lega-Fi
Sbarcato oggi nell’aula della Camera il provvedimento licenziato ieri, in Commissione Giustizia alla Camera, che si prefigge di rinforzare la norma del 2017 che ha introdotto nel nostro ordinamento il principio dell’equo compenso per le prestazioni professionali. Nel pomeriggio, infatti, sono stati votati gli emendamenti e dato il mandato al relatore, la deputata della Lega Ingrid Bisa, che oggi illustrerà il provvedimento in Assemblea, mentre l’esame dovrebbe iniziare il prossimo martedì.
La capogruppo di FdI in commissione Giustizia, Carolina Varchi, riferendo che l’obiettivo è “assicurare che gli importi per i professionisti tengano conto dell’importanza della prestazione d’opera intellettuale, spesso mortificata nel rapporto con i cosiddetti committenti forti”, spiega che “un percorso di condivisione ha portato anche Lega e Forza Italia (che avevano depositato testi sull’equo compenso, a firma dei deputati Jacopo Morrone e Andrea Mandelli, ndr) a sottoscrivere il nuovo testo a prima firma della leader di FdI Giorgia Meloni”.
Altre Notizie della sezione
SCIOPERO DEI FARMACISTI.
28 Ottobre 2025In 60mila incroceranno le braccia per 24 ore il 6 novembre.
LIBERI PROFESSIONISTI: ALLARME PREVIDENZA
27 Ottobre 2025Cresce la pressione sui bilanci e sulle regole interne
IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.
24 Ottobre 2025Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.
