Contributo a fondo perduto alternativo, via alle istanze
Nello “Scadenzario Fiscale” focus per comprendere come ottenere il bonus previsto dal decreto legge Sostegni-bis
In evidenza

Dal 5 luglio 2021 è possibile inviare le richieste di contributo a fondo perduto alternativo ai Cfp automatici previsto dall’articolo 1, commi da 5 a 15, del decreto legge Sostegni-bis per le attività stagionali. La puntata dello “Scadenzario Fiscale” di Massimo Braghin si sofferma sulle modalità di invio delle istanze da parte dei soggetti che abbiano realizzato ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro. L’esperto di Fondazione Studi si sofferma sui requisiti per accedere al sostegno, sulle modalità per calcolare l’ammontare del contributo e sui contenuti dell’istanza. Per l’invio si possono utilizzare gli intermediari delegati per il cassetto fiscale oppure specificatamente incaricati per la richiesta di contributo.
Altre Notizie della sezione

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.

Domani voto su mozione sfiducia von der Leyen all’ Europarlamento.
09 Luglio 2025L’iniziativa partita dal deputato bulgaro Gheorge Piperea del gruppo Conservatori e Riformisti Europei.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo.
08 Luglio 2025Il rilevamento Swg per il Tg La7.