Contributo a fondo perduto alternativo, via alle istanze
Nello “Scadenzario Fiscale” focus per comprendere come ottenere il bonus previsto dal decreto legge Sostegni-bis
In evidenza
Dal 5 luglio 2021 è possibile inviare le richieste di contributo a fondo perduto alternativo ai Cfp automatici previsto dall’articolo 1, commi da 5 a 15, del decreto legge Sostegni-bis per le attività stagionali. La puntata dello “Scadenzario Fiscale” di Massimo Braghin si sofferma sulle modalità di invio delle istanze da parte dei soggetti che abbiano realizzato ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro. L’esperto di Fondazione Studi si sofferma sui requisiti per accedere al sostegno, sulle modalità per calcolare l’ammontare del contributo e sui contenuti dell’istanza. Per l’invio si possono utilizzare gli intermediari delegati per il cassetto fiscale oppure specificatamente incaricati per la richiesta di contributo.
Altre Notizie della sezione
Sinistra divisa sul referendum
03 Novembre 2025Il Pd si spacca
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
