Anno: XXVI - Numero 213    
Giovedì 6 Novembre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Vaccini Covid-19. Prac indaga su casi di miocardite e pericardite in under 30 .

Vaccini Covid-19. Prac indaga su casi di miocardite e pericardite in under 30 .

Il Comitato per la sicurezza dell'Ema (Prac) prosegue il percorso di valutazione delle segnalazioni di miocardite (infiammazione del muscolo cardiaco) e pericardite (infiammazione della membrana intorno al cuore) in un gruppo selezionato di persone dopo la vaccinazione con i vaccini Covid-19

Vaccini Covid-19. Prac indaga su casi di miocardite e pericardite in under 30 .

Il Prac ha iniziato la sua revisione ad aprile a seguito di alcuni casi di miocardite dopo la vaccinazione con Comirnaty in Israele. La maggior parte di questi casi è stata lieve e si è risolta in pochi giorni. Hanno colpito principalmente i maschi di età inferiore ai 30 anni, con sintomi che si manifestavano principalmente entro diversi giorni dalla vaccinazione con la seconda dose. Alcuni casi di miocardite e/o pericardite sono stati segnalati anche nel Eea (Spazio economico europeo) dopo la vaccinazione con tutti i vaccini Covid-19. Nella nota si legge che attualmente sono necessarie ulteriori analisi per concludere se esiste una relazione causale con i vaccini e il Prac sta richiedendo dati aggiuntivi alle aziende che li commercializzano. Il Prac incoraggia tutti gli operatori sanitari a segnalare eventuali casi di miocardite o pericardite e altri eventi avversi dopo la vaccinazione. Inoltre, dopo la somministrazione vaccinale, si consiglia ai pazienti che hanno sintomi come mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato o irregolare e dolore toracico di consultare il proprio medico.

La miocardite e la pericardite sono malattie infiammatorie cardiache che possono verificarsi a seguito di infezioni o malattie immunitarie. A seconda della fonte, l’incidenza di miocardite e pericardite nel Eea varia da 1 a 10 su 100.000 persone all’anno. I sintomi di miocardite e pericardite possono variare, ma spesso includono respiro affannoso, battito cardiaco accelerato, che può essere irregolare, e dolore toracico. Le condizioni di solito migliorano spontaneamente, o con il trattamento farmacologico.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

04 Novembre 2025

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.