Commercialisti. Studio sui fondi per l'Europa 'verde'
Analizzata la proposta Ue di 311 miliardi nel 2022
In evidenza
 Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia, evidenziando come “nell’ambito del semestre europeo, la Commissione ha presentato il pacchetto di primavera 2021, con gli orientamenti di bilancio agli Stati membri per supportarli in un momento quanto mai cruciale con la ripresa sempre più vicina, ma su un percorso ancora costellato da troppe incognite, che rendono necessario continuare ad avvalersi di ogni strumento utile a rimettere le economie sulla giusta strada”. Con “un totale di 311 miliardi, solo per il prossimo anno, tra budget generale e meccanismo di ripresa, la proposta di bilancio 2022 presentata dalla Commissione consentirà di mobilitare massicci investimenti per stimolare la ripresa economica, preservare la sostenibilità e creare posti di lavoro, dando priorità alla spesa per le transizioni verde e digitale”, recita una nota dei professionisti.
Lo studio è disponibile su www.fondazionenazionalecommercialisti.it.
Notizie Correlate
 Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
 Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
 Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
