Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Al via da oggi i vaccini in azienda

Al via da oggi i vaccini in azienda

212 centri pronti e 7mila in pole

Al via da oggi i vaccini in azienda

Con l’abbandono del sistema di vaccinazione per fasce di età, previsto da una circolare del commissario per l’emergenza Covid Paolo Figliuolo, e il sostanziale “liberi tutti” per le prenotazioni, partono anche le somministrazioni nelle aziende. Al via con 212 punti di somministrazione – coinvolti anche i colossi di Leonardo, Tim ed Enel – per gruppi di imprese, banche e assicurazioni. Oltre 7mila imprese hanno dato la propria disponibilità come hub di collettività.

«Siamo a 2.658 punti vaccinali attivi in tutta Italia e circa 800 se ne aggiungeranno, di cui 212 di Confindustria. L’Italia ha già tutto basta avere la volontà», ha sottolineato il commissario straordinario all’emergenza coronavirus, generale Francesco Paolo Figliuolo, ill 1 giugno, in occasione della conferenza stampa per l’inaugurazione del nuovo hub vaccinale allestito presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria e gestito dalla Regione Lazio. «A breve – ha detto il commissario – altri 800 punti vaccinali si aggiungeranno ai 2.658 già presenti».

Alla conferenza stampa di ieri è intervenuto anche il presidente di Confindustria Carlo Bonomi. «A fianco delle istituzioni – ha ricordato – oltre 7mila imprese hanno dato la propria disponibilità come hub di collettività, perché questo è quanto serve per uscire dalla crisi».

L’Inail ha stimato in 6 milioni e 839mila i lavoratori a maggior rischio di essere contagiati dal coronavirus. Quelli con la priorità 1 nel settore alimentare e centri commerciali: oltre 2 milioni. Nel settore del turismo sono invece 72mila; in quello dei trasporti 630mila. Secondo il presidente Franco Bettoni «utilizzare il canale aziendale come parallelo alla rete di vaccinazione ordinaria è determinante per la ripresa in piena sicurezza. L’Inail – ha sottolineato – ha fornito il proprio supporto: dalla sottoscrizione del Protocollo fino al documento elaborato con Ministeri, Regioni e il Commissario Figliuolo, che definisce le priorità della somministrazione nei luoghi di lavoro, considerando i lavoratori esposti maggiormente a rischio contagio Covid».

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.