Fnomceo scrive a Casellati e Fico sulle violenze contro i medici
Due lettere, indirizzate al Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e a quello della Camera, Roberto Fico, per auspicare la "velocizzazione dell'iter dei provvedimenti legislativi in itinere contro la violenza a danno degli operatori sanitari.
In evidenza
Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), Filippo Anelli, aveva annunciato la sua intenzione di scriverle pochi giorni fa, in occasione della conferenza stampa di presentazione della Proposta di Legge che vede come primo firmatario il deputato Marco Lacarra, sulle misure di contrasto alle aggressioni del personale sanitario: solo l’ultimo tra i diversi progetti di Legge, di cui uno di iniziativa governativa, sinora presentati sulla materia nei due rami del Parlamento. Ora le lettere, cui seguiranno analoghe note rivolte al presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, e ai Capigruppo della stessa Commissione, dove il Disegno di Legge di iniziativa governativa è attualmente all’esame. “La violenza contro gli operatori sanitari è – ricorda il presidente Fnomceo – una vera e propria emergenza, come i ripetuti episodi di cronaca registrano, che investe professionisti sanitari che rivestono una particolare valenza all’interno della società. Si tratta di un fenomeno che determina non solo uno stato di disagio nell’esercizio quotidiano della attività sanitaria ma che ha anche un effetto emulativo, frutto di una distorta visione della medicina e delle sue potenzialità di cura” argomenta ancora Anelli. “È arrivato il momento di dare sicurezze e concrete tutele al professionista sanitario nell’esercizio dell’attività varando rapidamente misure di protezione e di contrasto alla violenza esercitata nei loro confronti” esorta Anelli. “Sono certo che questa istanza che Le rivolgo, in primis come medico oltre che come Presidente della FNOMCeO e che si affianca alle recenti dichiarazioni del medesimo tenore del Ministro della Salute Giulia Grillo, possa essere da Lei tenuta nella giusta considerazione, nella Sua autorevole veste istituzionale, in modo da riempire quel vuoto normativo che oggettivamente esiste riguardo a un aberrante fenomeno in continua crescita” conclude. E proprio il Ministro della Salute Giulia Grillo interverrà, sulla violenza contro gli operatori sanitari, al prossimo Comitato Centrale della Fnomceo.
Altre Notizie della sezione
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
