Nasce la Camera degli Avvocati Industrialisti
Creata per iniziativa di un gruppo di avvocati operanti nel settore della proprietà industriale e intellettuale
In evidenza

Con i propri fondatori – Cristiano Bacchini, Luigi Goglia, Alberto Tornato, Antonio Bana, Mario Pisapia, Simona Lavagnini e Iuri Maria Prado – la Camera Avvocati Industrialisti – informa una nota – ha l’obiettivo di porsi quale motore di iniziative di taglio scientifico-culturale e di aggiornamento in questo importante settore, rivolgendosi agli ambienti istituzionali e accademici, dell’impresa, della giurisdizione e dell’avvocatura affinché sia diffusamente e meglio compresa l’esigenza di una maggiore attenzione a una materia così rilevante per l’ordinamento economico e lo sviluppo tecnologico del Paese.Per i promotori: “Una pluralità di emergenze – dalla partecipazione italiana al c.d. patent package, al dibattito sulla riforma dell’assetto giurisdizionale – pone infatti l’Italia di fronte a decisive occasioni di scelta tecnica e politica che richiedono informazione e opportuna meditazione, tanto più in vista della ripresa all’esito del periodo difficile vissuto dalla comunità economica e professionale”.”La Camera Avvocati Industrialisti – spiega il presidente Iuri Maria Prado – si propone di partecipare in modo fattivo in questo scenario, che vede gli strumenti della proprietà industriale e intellettuale quali elementi di notevole stimolo e rilancio”.
Altre Notizie della sezione

Richiesta di integrazione dell’ordine del giorno del Congresso Forense
08 Luglio 2025Nei mesi scorsi è circolata una prima bozza di riforma della legge professionale forense, prodotta all’interno di tavoli ristretti, senza un vero coinvolgimento della base dell’avvocatura.

Verso il congresso nazionale forense
07 Luglio 2025L’Mga richiede l'integrazione dell'odg

Le Sezioni Unite legittimano il rito cartolare anche nel processo del lavoro
07 Luglio 2025Le Sezioni Unite chiariscono che nel processo del lavoro l’udienza può essere sostituita da note scritte solo con l’accordo unanime delle parti.