Ente medici, online c'è la busta arancione 'mista'
Simulato per alcuni 'camici bianchi' l'assegno in parte capitale

Il servizio di ‘busta arancione’, disponibile nell’area riservata del portale ufficiale dell’Enpam (Ente di previdenza dei ‘camici bianchi’), si rinnova, consentendo, in particolare, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta di “sapere quanto prenderanno di pensione, anche nel caso in cui decidano di scegliere il trattamento misto, ovvero una parte in pensione e l’altra in capitale”. Lo si legge sul sito della Cassa privata presieduta da Alberto Oliveti (www.enpam.it), dove si spiega come l’iniziativa della ‘busta arancione’ abbia, complessivamente, negli anni, permesso a centinaia di migliaia di medici e dentisti di poter consultare da casa, seduti di fronte al proprio computer, e più di recente sul proprio smartphone, le proprie simulazioni di prestazione pensionistica.
“Adesso, i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta – oltre ad avere la possibilità di ottenere un prospetto semplice della pensione di Quota A, di Quota B e per i periodi di attività svolta in convenzione con il Servizio sanitario nazionale – possono avere anche una ipotesi “mista”, che tiene conto della possibilità di richiedere una parte sotto forma di assegno mensile e l’altra in capitale fino a un massimo del 15% dell’importo maturato”, si sottolinea.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.