Ente biologi, chance di risorse a fondo perduto
Istruzioni Enpab sulla richiesta fino al 28 maggio all’Agenzia delle Entrate
In evidenza

L’istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto va presentata all’Agenzia delle Entrate, fino al 28 maggio 2021: è quel che ricorda, sul suo sito, l’Enpab, Ente di previdenza dei biologi liberi professionisti. La chance, si legge, prevista dal decreto sostegni, “consiste nell’erogazione, da parte dall’Agenzia delle entrate, di una somma di denaro o, a scelta irrevocabile del contribuente, di utilizzare l’intero importo come credito d’imposta, a favore di tutti i soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione e di reddito agrario, titolari di partita Iva residenti o stabiliti nel territorio dello Stato”, e “l’ammontare del contributo a fondo perduto – evidenzia la Cassa presieduta da Tiziana Stallone – è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 e l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2019”.
Su www.enpab.it ogni informazione utile per usufruire dell’opportunità.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.