L’Organo di controllo nelle società di capitali e negli Enti del Terzo settore
Iscrizioni aperte per il webinar del 5 maggio 2021 organizzato, tra gli altri, dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL

L’Organo di controllo nelle società di capitali e negli Enti del Terzo settore è il titolo del webinar organizzato per il 5 maggio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, dall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, in collaborazione con i Consigli Nazionali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del Notariato e Forense, che permetterà di ottenere crediti validi ai fini della formazione continua obbligatoria. Ad aprire i lavori Paolo Moretti, Commercialista e Presidente dell’I.G.S. e della Fondazione Accademia di Ragioneria, a cui seguiranno i saluti di: Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro; Giorgio Luchetta, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e Componente del Consiglio Direttivo dell’IGS; Giampaolo Marcoz, Vicepresidente del Consiglio Nazionale del Notariato e Componente del Consiglio Direttivo dell’IGS; Arturo Pardi, Componente del Consiglio Nazionale Forense e Coordinatore Commissione Tributaria e Componente del Consiglio Direttivo dell’I.G.S.
A seguire la relazione di Paolo Moretti, Dottore Commercialista, Presidente dell’I.G.S. e della Fondazione Accademia di Ragioneria su “La nomina dell’organo di controllo nelle società di capitali e negli Enti del Terzo Settore”; di Raffaele Marcello, Consigliere Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e Componente del Comitato Scientifico dell’I.G.S, in relazione a “Le norme di comportamento dell’organo di controllo nelle società non quotate”. In successione Cristina Bauco, Avvocato, Area “Giuridica” Fondazione Nazionale dei Commercialisti, Componente del Comitato Scientifico dell’I.G.S. e della Fondazione Accademia di Ragioneria, con il contributo su “Il ruolo dei Sindaci quale organo apicale e di raccordo dei flussi informativi nella società”; e Daniela Savi, Dottore Commercialista, Docente per enti di formazione in materia di controllo e pianificazione nella crisi d’impresa, e Componente della Comitato Scientifico dell’I.G.S. in merito a “Gli adempimenti di Sindaci e Revisori nella crisi di impresa e insolvenza”. Ad intervenire, prima della chiusura dei lavori, Massimo Braghin, Componente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, esperto della Fondazione Studi e Componente del Comitato Scientifico dell’I.G.S., su “I rapporti tra Organi di Controllo e Organismo di vigilanza (D.Lgs. 231/2001)&rdquo
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".