Dalla gerarchia alla collaborazione: il welfare per la produttività
L’esperienza della banca Credem raccontata a “Donne & Lavoro” da Elisabetta Scolari, welfare specialist dell’istituto di credito
In evidenza

Un portale dedicato al welfare aziendale in continuo aggiornamento sulla base dei feedback che arrivano dai dipendenti, promossi sia individualmente che attraverso indagini periodiche. Il sostegno alla genitorialità e alla famiglia a 360°, dalla gravidanza al rientro al lavoro, dal ruolo di padri all’educazione e l’orientamento scolastico dei figli. Focus group, seminari di formazione, sedute di supporto psicologico, e ancora, nell’emergenza Covid, l’estensione della copertura sanitaria, un numero verde, incontri anonimi con psicologi, convenzioni per l’acquisto degli strumenti per lo smart working. L’istituto di credito Credem negli ultimi anni ha investito sulle persone e sulla conciliazione vita-lavoro, trovandosi così un passo avanti quando la pandemia ha imposto nuovi stili di vita. A raccontarci questa esperienza, nella nuova puntata di “Donne & Lavoro” condotta da Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, è Elisabetta Scolari, welfare specialist HR Credem.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.