Dalla gerarchia alla collaborazione: il welfare per la produttività
L’esperienza della banca Credem raccontata a “Donne & Lavoro” da Elisabetta Scolari, welfare specialist dell’istituto di credito
In evidenza

Un portale dedicato al welfare aziendale in continuo aggiornamento sulla base dei feedback che arrivano dai dipendenti, promossi sia individualmente che attraverso indagini periodiche. Il sostegno alla genitorialità e alla famiglia a 360°, dalla gravidanza al rientro al lavoro, dal ruolo di padri all’educazione e l’orientamento scolastico dei figli. Focus group, seminari di formazione, sedute di supporto psicologico, e ancora, nell’emergenza Covid, l’estensione della copertura sanitaria, un numero verde, incontri anonimi con psicologi, convenzioni per l’acquisto degli strumenti per lo smart working. L’istituto di credito Credem negli ultimi anni ha investito sulle persone e sulla conciliazione vita-lavoro, trovandosi così un passo avanti quando la pandemia ha imposto nuovi stili di vita. A raccontarci questa esperienza, nella nuova puntata di “Donne & Lavoro” condotta da Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, è Elisabetta Scolari, welfare specialist HR Credem.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".