Avvocati tributaristi. Nuovo appuntamento de “I Martedì della Camera”
Il 13 aprile si terrà il VI dei “Martedì della Camera” degli Avvocati Tributaristi di Palermo organizzato con la Scuola di Alta formazione dell’Uncat e con la Camera di Bologna, sul tema “Pianificazione fiscale e sanzioni tributarie”.
In evidenza
Giorno 13 aprile, alle ore 17, in in videoconferenza sulla piattaforma zoom (Meeting ID: 92405282010 Passcode: 497326 ), si terrà il VI dei “Martedì della Camera” degli Avvocati Tributaristi di Palermo organizzato con la Scuola di Alta formazione dell’Uncat e con la Camera di Bologna, sul tema “Pianificazione fiscale e sanzioni tributarie”.
Dopo gli indirizzi di saluto di Antonio Damascelli, Presidente Uncat, Erminio Retus, Presidente CAT Bologna, Giovanni Immordino, Presidente Coa Palermo, Italia Elisabetta d’Errico, Presidente COA Bologna, Michele Di Fiore, Direttore Scuola Uncat, interverranno: Andrea Carinci, Ordinario di Diritto Tributario Università di Bologna, Daniele Giacalone, V. Presidente Cat Palermo e Francesco Tundo, Ordinario di Diritto Tributario Università di Bologna. Introduce e modera Angelo Cuva, Presidente Cat Palermo e V. Presidente Uncat. Il seminario è valido ai fini della formazione continua degli Avvocati.
L’evento introduce il VI Corso biennale della Scuola di Alta Formazione per l’Avvocato tributarista dell’Uncat. Le iscrizioni al Corso sono aperte fino al 26 aprile ( bando sul sito www.formazioneuncat.it).
Mercoledì 14 aprile, alle ore 12, si terrà il consueto “appuntamento con gli AtTributi, diretta streaming su Il Moderatore.it e sulle pagine dei social ad esso collegati. Nella puntata, Francesco Panasci in compagnia del prof. Avv. Cuva dibatteranno sui principali temi trattati nel seminario.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
