Freno sulle Pmi 'rosa',-10.678 nuove aziende nel 2020
Webinar La Sapienza, prima della pandemia 'trend' era positivo
In evidenza

L’avvento del Covid-19, lo scorso anno, ha frenato una crescita delle imprese ‘femminili’ che, “negli ultimi 5 anni, procedeva ad un ritmo molto più intenso” delle realtà produttive guidate dagli uomini: tra aprile e giugno 2020, infatti, “le iscrizioni di nuove aziende con titolari donne sono calate di 10.678 unità, rispetto allo stesso periodo del 2019”. Sono cifre affiorate nel corso del webinar organizzato dall’Università La Sapienza di Roma, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio per gli studi di genere “Ipazia”, dal titolo “Female entrepreneurship in the crisis context”.
In percentuale, è stato riferito, la discesa delle nuove Pmi ‘rosa’ è stata pari al 42,3%, “superiore a quello registrato dalle attività maschili (-35,2%)”.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".