Freno sulle Pmi 'rosa',-10.678 nuove aziende nel 2020
Webinar La Sapienza, prima della pandemia 'trend' era positivo
In evidenza

L’avvento del Covid-19, lo scorso anno, ha frenato una crescita delle imprese ‘femminili’ che, “negli ultimi 5 anni, procedeva ad un ritmo molto più intenso” delle realtà produttive guidate dagli uomini: tra aprile e giugno 2020, infatti, “le iscrizioni di nuove aziende con titolari donne sono calate di 10.678 unità, rispetto allo stesso periodo del 2019”. Sono cifre affiorate nel corso del webinar organizzato dall’Università La Sapienza di Roma, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio per gli studi di genere “Ipazia”, dal titolo “Female entrepreneurship in the crisis context”.
In percentuale, è stato riferito, la discesa delle nuove Pmi ‘rosa’ è stata pari al 42,3%, “superiore a quello registrato dalle attività maschili (-35,2%)”.
Altre Notizie della sezione

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.

Firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
03 Luglio 2025Il Ministro Calderone: «Una risposta importante verso lavoratori e imprese».

Simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’
03 Luglio 2025A Tor Vergata il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale.