Freno sulle Pmi 'rosa',-10.678 nuove aziende nel 2020
Webinar La Sapienza, prima della pandemia 'trend' era positivo

L’avvento del Covid-19, lo scorso anno, ha frenato una crescita delle imprese ‘femminili’ che, “negli ultimi 5 anni, procedeva ad un ritmo molto più intenso” delle realtà produttive guidate dagli uomini: tra aprile e giugno 2020, infatti, “le iscrizioni di nuove aziende con titolari donne sono calate di 10.678 unità, rispetto allo stesso periodo del 2019”. Sono cifre affiorate nel corso del webinar organizzato dall’Università La Sapienza di Roma, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio per gli studi di genere “Ipazia”, dal titolo “Female entrepreneurship in the crisis context”.
In percentuale, è stato riferito, la discesa delle nuove Pmi ‘rosa’ è stata pari al 42,3%, “superiore a quello registrato dalle attività maschili (-35,2%)”.
Altre Notizie della sezione

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»

Dal 9 ottobre le nuove regole sui bonifici, cosa cambia?
10 Settembre 2025Come funzionano quelli istantanei, quanto costano e come tutelarsi.

Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto
10 Settembre 2025In autunno tornano alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia.