Covid: Confprofessioni, sussidi a oltre 32% iscritti a Casse
Bonus 600/1.000 euro soprattutto a biologi, psicologi e geometri
In evidenza

Mediamente, “si stima che un terzo (32,8%) dei liberi professionisti iscritti alle Casse di previdenza private abbia fatto richiesta della prima indennità prevista dal decreto “Cura Italia” e le categorie che hanno richiesto maggiormente tale indennità sono i biologi, gli psicologi e i geometri, con una percentuale di domande presentate superiore al 60% rispetto alle rispettive platee di riferimento”. Lo fa sapere Confprofessioni, l’organismo presieduto da Gaetano Stella, in audizione oggi nella Commissione Lavoro della Camera, che sta effettuando una indagine su pandemia e disuguaglianze nel mondo del lavoro.
“Seguono gli avvocati, gli ingegneri, gli architetti, i veterinari e gli infermieri con percentuali intorno al 50%.
Tutte le altre categorie si attestano sotto il 40%, mentre in coda, sotto il 12%, troviamo notai, farmacisti e i professionisti che operano nel settore agricolo”, sottolinea la Confederazione delle varie categorie di autonomi.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.