OPERATORI SANITARI SCATTA L’OBBLIGO DI VACCINARSI
Il capitolo del Decreto Legge dedicato alle vaccinazioni obbligatorie. possibile sospensione stipendicontinua su: https://www.fanpage.it/politica/arriva-obbligo-vaccino-per-medici-operatori-sanitari-e-farmacisti-possibile-sospensione-stipend

Il governo mette mano alla questione dei no vax tra gli operatori sanitari che rifiutano il vaccino contro il Covid. Nel decreto approvato in Consiglio dei Ministri di ieri, è confermato l’obbligo di vaccinarsi per «gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, farmacie, parafarmacie e studi professionali». In caso di rifiuto, sarà possibile sospendere chi non vorrà sottoporsi al vaccino.
L’allontanamento non sarà definitivo e durerà al massimo fino al 31 dicembre del 2021, cioè quando l’emergenza sanitaria sarà in teoria finita grazie dalla campagna di vaccinazione. La sospensione verrà applicata solo se non sarà possibile assegnare ai sanitari delle mansioni diverse che non implicano il rischio di diffusione del virus. La sanzione inoltre potrà essere revocata in anticipo qualora i sanitari cambiassero idea e decidessero di farsi vaccinare
Altre Notizie della sezione

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.

POTERE D’ACQUISTO DEI PROFESSIONISTI IN CADUTA LIBERA
03 Luglio 2025Natali (Confprofessioni): “Servono misure urgenti e una visione strutturale"