Gli avvocati rispettano le regole
Cnf basta alla strumentalizzazione per i vaccini
In evidenza

“Ora basta con la raffigurazione degli avvocati come se fossero ‘furbetti saltafila’, non e’ più tollerabile la strumentalizzazione politica, e non solo, dei vaccini somministrati agli avvocati che, in virtù di provvedimenti regionali e comunicazioni del ministero della Salute in alcune regioni, come Toscana e Sicilia, sono regolarmente entrati nel piano vaccinale in quanto categoria destinataria del vaccino Astrazeneca che come è noto era inizialmente riservato a persone sotto i 55 anni e solo in seguito autorizzato anche per gli over 65. Nessun avvocato ha mai inteso sottrarre e di fatto non ha mai sottratto dosi di vaccino destinati alla popolazione più fragile a cui comunque sono riservati i vaccini Pfizer e Moderna. La comunicazione fuorviante veicolata da alcuni media che normalmente ignorano la nostra categoria anche quando sarebbe utile richiamarne la funzione e dichiarazioni, il cui significato è stravolto e strumentalizzato per motivi tutt’altro che etici, hanno creato una querelle di basso profilo da cui prendiamo le distanze per non offendere la memoria delle colleghe e dei colleghi vittime del Covid e per difendere avvocate e avvocati vittime del pregiudizio”.
Così in una nota la presidente facente funzioni del Consiglio nazionale forense, Maria Masi.
Altre Notizie della sezione

Fine vita, 8 avvocati su 10 chiedono una legge chiara.
04 Luglio 2025Indagine Ipsos commissionata dal Consiglio Nazionale Forense.

Ma così la Cassazione dà ai giudici la linea su ogni nuova legge
03 Luglio 2025Al di là di quanto sia illiberale il decreto Sicurezza è paradossale che il Massimario della Corte si esprima su norme che piazza Cavour "affronterà" solo tra anni

Un’ App per l’ordine degli avvocati padovani
30 Giugno 2025Realizzata in collaborazione con Lefebvre Giuffrè, leader in Italia nell’offerta di soluzioni editoriali digitali di ultima generazione per le aree professionali legale, fiscale, lavoro e per le aziende.