Decreto Sostegni, stop a 3 mila euro di contributi, coinvolti 820 mila professionisti
La misura riguarderà circa 820 mila soggetti (330 mila iscritti alle casse private e 490 mila tra artigiani, commercianti e professionisti iscritti alle gestioni Inps) con redditi entro i 50 mila euro e perdite del 33%.
In evidenza

Ipotizzando che «la quasi totalità dei beneficiari accederà» e che «la misura massima dell’esonero» sia fissata «in 3.000 euro annui per professionista» si rende necessario, spiega la relazione tecnica, l’aumento delle risorse rispetto al finanziamento di 1 miliardo previsto in manovra. Nonostante gli autonomi abbiano chiesto un anno bianco, quindi un anno senza contributi, e l’offerta sia invece di uno sgravio, se andasse in porto, il taglio potrebbe comunque attenuare la delusione delle partite Iva e dei liberi professionisti per le misure contenute nel nuovo decreto, che ha bocciato la bozza che prevedeva 3 mila euro a pioggia per gli autonomi e le partite Iva. Come sappiamo, ha prevalso invece un calcolo molto più penalizzante che porterà pochi spiccioli nelle tasche dei lavoratori autonomi.
Altre Notizie della sezione

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.

Firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
03 Luglio 2025Il Ministro Calderone: «Una risposta importante verso lavoratori e imprese».

Simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’
03 Luglio 2025A Tor Vergata il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale.