Cassa forense. Istruzioni sul bonus baby-sitting
L’Ente avvocati ha inviato all'Inps il numero dei possibili beneficiari
In evidenza

Il decreto sostegni “ha previsto anche per i liberi professionisti iscritti alla Cassa, con figli conviventi minori di anni 14, la possibilità di accedere al ‘bonus’ per l’acquisto di servizi di ‘baby-sitting’, subordinatamente alla comunicazione da parte delle Casse previdenziali” di quanti potrebbero esser i percettori della misura, perciò l’Ente pensionistico degli avvocati “ha provveduto il 18 marzo a comunicare all’Inps il numero degli iscritti possibili beneficiari”. Lo si legge sul sito della Cassa forense.
Sul portale si evidenzia, poi, che la norma “ha precisato che le modalità operative per accedere ai benefici siano stabilite dall’Inps, Ente al quale andranno presentate le relative istanze”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.