La gestione dell’innovazione negli studi
Nel nuovo appuntamento con "Innovazione e Tecnologia" gli step da seguire per far crescere la propria attività

I passaggi fondamentali per rendere effettiva l’innovazione negli studi professionali. È questo il tema della quarta puntata di “Innovazione e Tecnologia”, la trasmissione a cura dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, in collaborazione con la Fondazione Studi, condotta dalla Consulente del Lavoro Elisa Paolieri. Ospite di questa puntata il prof. Claudio Rorato – Senior Advisor in strategia, organizzazione, digital transformation e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano – che ha illustrato i tre step principali, da inserire in un progetto strategico, per far crescere l’attività di studio con il supporto della tecnologia: efficienza dello studio, relazioni con i clienti e creazione di nuovi servizi.
Altre Notizie della sezione

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.

Firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
03 Luglio 2025Il Ministro Calderone: «Una risposta importante verso lavoratori e imprese».

Simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’
03 Luglio 2025A Tor Vergata il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale.