Appello della Casagit: immunizzare i colleghi
Lettera del presidente Cerrato al ministro della Salute Speranza
In evidenza

“Vorrei sottoporre alla sua attenzione il tema delle vaccinazioni anti-Covid per giornaliste e giornalisti italiani”, visto che “è stato garantito, grazie anche al loro lavoro, il diritto dei cittadini a essere informati offrendo irrinunciabili elementi di conoscenza e arginando pericolose campagne di disinformazione: dal racconto delle regole di comportamento da rispettare, agli avanzamenti scientifici che fanno – oggi – intravedere possibili soluzioni”.
Comincia così la lettera che il presidente del Cda di Mutua Casagit Salute Daniele Cerrato ha spedito al ministro della Salute Roberto Speranza, invocando l’immunizzazione per i colleghi.
“Nel pieno rispetto, e condividendo, le priorità che il governo e il suo ministero hanno garantito a operatori sanitari, socioassistenziali, forze dell’ordine e figure professionali impegnate nel pubblico servizio a favore della comunità, chiediamo che anche agli operatori dell’informazione venga consentito l’accesso alla vaccinazione anti Covid offrendo, per quanto in potere della nostra Mutua, disponibilità e collaborazione”, si legge ancora. Cerrato rammenta, infine, come “l’Ordine nazionale dei giornalisti, nella persona del presidente nazionale Carlo Verna, ha già perorato questa stessa causa e recentemente alcuni Ordini regionali hanno fatto altrettanto, rivolgendosi alle regioni di appartenenza ottenendo, in taluni casi, disponibilità in corso di approfondimento anche logistico”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.