C.conti. le Casse sono quasi tutte in equilibrio
Nell'analisi delle proiezioni attuariali
In evidenza

La “quasi totalità” delle casse previdenziali dei professionisti “presenta proiezioni attuariali in sostanziale equilibrio”. Così la presidente della sezione di controllo sugli enti, Enrica Laterza, in audizioni davanti alla commissione parlamentare competente. Tuttavia per “alcuni enti si registrano risultati negativi” rileva. Quanto all’Inpgi, l’Istituto nazionale dei previdenza dei giornalisti, la Corte parla di “notevoli peggioramenti dei risultati patrimoniali abbinati al saldo negativo tra contribuzioni e prestazioni previdenziali erogate”. Tanto che, sottolinea, “nel caso della gestione dell’Inpgi 1, “il bilancio tecnico attuariale reca una previsione di esaurimento del patrimonio già dal 2028”. Anche per l’Enpapi, la cassa degli infermieri, la Corte ha evidenziato “problematiche relative alla regolamentazione delle convenzioni di investimento, alla valutazione in bilancio degli asset, alla struttura dei sistemi di controllo”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.