Albi professionali: comunicazioni solo telematiche
Secondo quanto previsto dalle Entrate, la nuova modalità di trasmissione vale a partire dai dati relativi al 2020 e può essere espletata attraverso Entratel, utilizzando i prodotti software di controllo e di predisposizione dei file resi disponibili gratuitamente entro il prossimo 30 giugno (a regime, entro il 30 giugno di ciascun anno).
In evidenza

Il provvedimento, inoltre, stabilisce che le comunicazioni possono pervenire:
direttamente o attraverso un intermediario qualificato, mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate;
attraverso i Consigli nazionali che abbiano ricevuto indicazioni in tal senso dagli Ordini territoriali, utilizzando sempre i servizi telematici delle Entrate;
facendo riferimento ai Consigli nazionali nell’ambito di specifiche convenzioni per lo scambio di dati con l’Agenzia delle Entrate.
Altre Notizie della sezione

La Cisl si smarca da Landini
05 Maggio 2025Fumarola: “Il referendum sul Jobs Act è una battaglia di retroguardia”.

Trump riaprirà Alcatraz
05 Maggio 2025La prigione, chiusa dal 1963 e dagli anni '70 attrazione turistica, sarà "ampliata" e ospiterà "i criminali più spietati e violenti d'America".

La contrattazione nazionale penalizza il potere dei lavoratori
05 Maggio 2025Boeri, 'referendum antistorici, serve legge su rappresentanza'.