Albi professionali: comunicazioni solo telematiche
Secondo quanto previsto dalle Entrate, la nuova modalità di trasmissione vale a partire dai dati relativi al 2020 e può essere espletata attraverso Entratel, utilizzando i prodotti software di controllo e di predisposizione dei file resi disponibili gratuitamente entro il prossimo 30 giugno (a regime, entro il 30 giugno di ciascun anno).
In evidenza

Il provvedimento, inoltre, stabilisce che le comunicazioni possono pervenire:
direttamente o attraverso un intermediario qualificato, mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate;
attraverso i Consigli nazionali che abbiano ricevuto indicazioni in tal senso dagli Ordini territoriali, utilizzando sempre i servizi telematici delle Entrate;
facendo riferimento ai Consigli nazionali nell’ambito di specifiche convenzioni per lo scambio di dati con l’Agenzia delle Entrate.
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.