Albi professionali: comunicazioni solo telematiche
Secondo quanto previsto dalle Entrate, la nuova modalità di trasmissione vale a partire dai dati relativi al 2020 e può essere espletata attraverso Entratel, utilizzando i prodotti software di controllo e di predisposizione dei file resi disponibili gratuitamente entro il prossimo 30 giugno (a regime, entro il 30 giugno di ciascun anno).
In evidenza

Il provvedimento, inoltre, stabilisce che le comunicazioni possono pervenire:
direttamente o attraverso un intermediario qualificato, mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate;
attraverso i Consigli nazionali che abbiano ricevuto indicazioni in tal senso dagli Ordini territoriali, utilizzando sempre i servizi telematici delle Entrate;
facendo riferimento ai Consigli nazionali nell’ambito di specifiche convenzioni per lo scambio di dati con l’Agenzia delle Entrate.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.