Basta con i disservizi telematici nei tribunali
De Angelis (Aiga), classe forense svilita nel lavoro quotidiano
In evidenza

“Da mesi si registrano continue interruzioni al Portale dei servizi telematici”, degli ‘stop’, questi, che “comportano un costante e continuo disagio per gli avvocati, costretti a riorganizzare e rimodulare il lavoro quotidiano”, e ciò costituisce un “ulteriore aggravio, in aggiunta al già difficile periodo storico in corso, che contribuisce a svilire la classe forense”. A denunciarlo l’Aiga, Associazione italiana giovani avvocati, in una nota.
Il presidente del sindacato dei professionisti Antonio De Angelis osserva come sia “davvero imbarazzante assistere quotidianamente alla mortificazione della professione forense, anche attraverso il malfunzionamento dei sistemi informatici e telematici che, giova ribadirlo, sono stati introdotti al fine di facilitare e snellire molti passaggi processuali”. Tali “ennesimi e ripetuti episodi rendono maggiormente privo di concretezza il tanto acclamato ‘Recovery Plan’, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 13 gennaio ed i suoi ambiziosi obiettivi di digitalizzazione ed innovazione e legittima la giovane avvocatura a sostenere, ancora una volta e con maggiore vigore, l’assoluta inadeguatezza dell’attuale ministro della Giustizia a ricoprire un ruolo di rilievo in uno stato di diritto”, chiude De Angelis.
Altre Notizie della sezione

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa
16 Settembre 2025L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.