Ddl malattia, domani in audizione i funzionari della Pa
Obiettivo accertare l'effetto del rinvio delle scadenze sulle Amministrazioni
In evidenza

Riprendono in settimana le audizioni sul disegno di legge per lo spostamento delle scadenze per malattia, o infortunio grave, del professionista: arriveranno, in Parlamento, infatti, tre rappresentanti del ministero della Funzione pubblica domani alle 15:15, convocati dalla commissione Giustizia del Senato, che sta esaminando il testo, nell’ambito di un Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi. La relatrice del provvedimento, la senatrice Grazia D’Angelo (M5s), ha chiesto di ascoltare anche esponenti dei dicasteri della Giustizia, dell’Economia e dell’Agenzia delle Entrate per approfondire le ricadute di natura finanziaria dello slittamento dei termini previsto dalla disciplina (che punta a tutelare anche il cliente, che non verrebbe sanzionato per il ritardo riconducibile alle condizioni di salute del professionista, ndr) e chiarire l’impatto che le norme avrebbero sull’attività della Pubblica amministrazione.
Il disegno di legge, iniziativa nata all’interno della Consulta dei parlamentari commercialisti, ha come primo firmatario il senatore Andrea de Bertoldi (FdI), ma è stato sottoscritto da rappresentanti di ogni schieramento politico.
Altre Notizie della sezione

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.

Firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
03 Luglio 2025Il Ministro Calderone: «Una risposta importante verso lavoratori e imprese».

Simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’
03 Luglio 2025A Tor Vergata il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale.