Il futuro del Milleproroghe e dei ristori al Quirinale
Nella nuova puntata di “In Parlamento” gli scenari aperti dall’annuncio delle dimissioni del premier Giuseppe Conte
In evidenza

Gli emendamenti al decreto Milleproroghe, fra cui la proroga dei termini decadenziali per la cig, sopravvivranno al Conte bis? Ce la farà l’Italia a rispettare la dead-line di aprile 2021 per presentare alla Commissione europea il Recovery Plan? E ancora, il Ristori 5 avrà una corsia preferenziale nell’agenda del nuovo esecutivo? A queste domande risponde oggi Giorgio Cappiello, consulente senior per le relazioni istituzionali di FB & Associati, nella nuova puntata di In “Parlamento”, in onda sulla web tv dei Consulenti del Lavoro mentre si attendono le dimissioni formali del premier, Giuseppe Conte, al Quirinale.
Altre Notizie della sezione

Allarme incidenti in itinere. Maglia nera per Roma e Milano
18 Luglio 2025Secondo il report di Fondazione Studi un quarto dei decessi avviene nel tragitto casa-lavoro.

Durc, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego
17 Luglio 2025Nel corso della diretta anche le prime indicazioni sul decreto attuativo degli incentivi per l’autoimpiego.

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.