Fondazione Inarcassa, male il Recovery sulla sicurezza sismica
Fietta, evidente taglio ai bonus, compresi quelli per l'edilizia
In evidenza

Fondazione Inarcassa (l’organismo attivo sui temi della professione della Cassa previdenziale degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti) si esprime sul Piano nazionale di ripresa e resilienza governativo, osservando come, “rispetto alla prima bozza del Piano, è evidente il taglio ai bonus e ai sussidi, compresi quelli per il rilancio dell’edilizia e la messa in sicurezza del patrimonio abitativo. Ci aspettavamo un rafforzamento della misura, una proroga del Superbonus oltre il 31 dicembre 2022 già fissato nell’ultima Legge di Bilancio”, ma “sembra che ormai il tema della sicurezza sismica sia scomparso dall’agenda politica e dalle priorità del nostro paese”, dichiara il presidente Franco Fietta, in merito alle misure del Recovery plan.
È “opportuno quanto prima estendere la portata del Superbonus e consentire di portare in detrazione al 110% anche la sola fase di classificazione e verifica sismica degli immobili, a prescindere che si dia seguito ai lavori”, si legge ancora nella nota.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.