Fondazione Inarcassa, male il Recovery sulla sicurezza sismica
Fietta, evidente taglio ai bonus, compresi quelli per l'edilizia

Fondazione Inarcassa (l’organismo attivo sui temi della professione della Cassa previdenziale degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti) si esprime sul Piano nazionale di ripresa e resilienza governativo, osservando come, “rispetto alla prima bozza del Piano, è evidente il taglio ai bonus e ai sussidi, compresi quelli per il rilancio dell’edilizia e la messa in sicurezza del patrimonio abitativo. Ci aspettavamo un rafforzamento della misura, una proroga del Superbonus oltre il 31 dicembre 2022 già fissato nell’ultima Legge di Bilancio”, ma “sembra che ormai il tema della sicurezza sismica sia scomparso dall’agenda politica e dalle priorità del nostro paese”, dichiara il presidente Franco Fietta, in merito alle misure del Recovery plan.
È “opportuno quanto prima estendere la portata del Superbonus e consentire di portare in detrazione al 110% anche la sola fase di classificazione e verifica sismica degli immobili, a prescindere che si dia seguito ai lavori”, si legge ancora nella nota.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.