Enpam. Sussidio ai camici bianchi immunodepressi
Indennità minima di 1.000 euro al mese per stop alla professione
In evidenza

L’Enpam (Ente di previdenza dei medici e dei dentisti) sosterrà economicamente i medici titolari di convenzione con il Ssn e affetti da immunodepressione che, a causa dell’emergenza Covid-19, hanno dovuto sospendere la propria attività professionale. La misura, che ha ottenuto il via libera definitivo dei ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia, ndr), era stata adottata dal Consiglio di amministrazione della Cassa lo scorso 23 aprile.
Il provvedimento, recita una nota, “approvato prevede che agli iscritti all’Enpam titolari di rapporto di convenzione con il Ssn e affetti da immunodepressione sia riconosciuta per il periodo di sospensione dell’attività, un’indennità straordinaria fino a un massimo di due mesi”, e “quest’ultima verrà parametrata al mancato guadagno o alle spese di sostituzione sopportate, con un minimo di 1.000 euro al mese”. Il presidente dell’Ente dei ‘camici bianchi’ Alberto Oliveti dichiara: “Siamo soddisfatti che i ministeri vigilanti abbiano compreso il valore di una misura di sostegno specifica per una categoria di soggetti come gli immunodepressi, troppo spesso dimenticata e tuttavia anch’essa danneggiata dalla pandemia. Anche a loro l’Enpam potrà garantire un sostegno economico straordinario, in una fase quanto mai delicata”. L’intervento, si spiega, in conclusione, “riguarda i medici e gli odontoiatri in condizione di immunodepressione, con patologie oncologiche o sottoposti a terapie salvavita, che contribuiscono al Fondo Enpam della medicina convenzionata e accreditata”, che se ne assume gli oneri.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.