Le principali scadenze fiscali di metà gennaio
Nuova puntata dello "Scadenzario fiscale" con un approfondimento finale sul principio di cassa allargato
In evidenza

Dagli adempimenti in scadenza il prossimo 15 gennaio per associazioni in regime forfetario, contribuenti Iva, commercianti al minuto e assimilati e sostituti d’imposta ai versamenti – compresi quelli sospesi per emergenza Covid-19 – da effettuare entro il 18 gennaio 2021 per chi esercita attività di intrattenimento, contribuenti Iva mensili, sostituti e società di capitali. L’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Massimo Braghin, riepiloga le principali scadenze di metà gennaio da rispettare nella nuova puntata dello “Scadenzario fiscale” per soffermarsi, in finale, sul principio di cassa allargato, da applicare ai pagamenti da effettuare entro il 12 gennaio 2021.
Notizie Correlate

Esame di Stato Consulenti: invio delle domande prorogato al 15.9
03 Luglio 2025Accolta la richiesta del Cno. In GU la rettifica al decreto ministeriale per favorire maggiore partecipazione alla sessione d'esame.

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.