Partite Iva, stop ai contributi per un anno: la proposta sul tavolo
Niente tasse per un anno per le partite Iva con compensi inferiori a 50 mila euro
In evidenza

Sarebbe questa la proposta sul tavolo del governo, accennata lunedì dal ministro degli Esteri Luigi di Maio sui social network e protagonista della discussione sulla manovra in corso alla Camera.
Un miliardo per sollevare dai contributi per un anno le partite Iva più piccole
Una proposta già avanzata dalla Lega qualche tempo fa, ha fatto subito notare Massimo Garavaglia per conto del Carroccio e di tutta l’opposizione. Di che cosa si tratterebbe? L’idea è quella di un fondo straordinario da un miliardo per sollevare dai contributi per un anno le partite Iva più piccole. Un provvedimento che potrebbe entrare nella legge di Bilancio. Si tratta di un provvedimento più volte auspicato da associazioni di categoria come Colap e Confprofessioni. Da mesi infatti le associazioni che rappresentano le partite iva e i lavoratori autonomi chiedono «mano leggera» del fisco: qualcuno si era spinto fino a chiedere un anno fiscale bianco per gli autonomi in difficoltà che adesso sembra un obiettivo raggiungibile.
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".