Trasparenza, rischi e pecore
La trasparenza è misura del rispetto che si nutre nei confronti degli altri e genera un bene prezioso, la fiducia (prof. Crisanti sul Corriere della Sera)
In evidenza

Nelle Casse di previdenza dei professionisti la trasparenza è scarsa e così la fiducia degli iscritti.
Investire nei mercati finanziari comporta il rischio di perdita e non è possibile garantire che il capitale investito, in tutto o in parte, possa essere rimborsato.
Le performance passate non garantiscono, né sono indicatori affidabili, di performance future.
Il valore degli investimenti e i relativi rendimenti sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati azionari mondiali e dei tassi di cambio internazionale (Fisher Investments Italia).
Se questo è vero, ed è vero, le Casse di previdenza investono i montanti contributivi obbligatori sui mercati finanziari senza una regolamentazione cogente nel concorso di tutte le autorità preposte ai controlli.
Si può andare avanti così?
Sì, perché 1,7 milioni di professionisti non comprendono il problema dove il pericolo non sono i lupi ma le pecore.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'