Anno: XXVI - Numero 178    
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Risolvere i problemi Isa

Risolvere i problemi Isa

I sindacati dei commercialisti accusano: violato lo Statuto dei diritti del contribuente

Risolvere i problemi Isa

“I ritardi e le incertezze nella definizione delle regole e norme relative agli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) rappresentano un’ulteriore violazione dei diritti dei contribuenti”, protetti con uno Statuto disciplinato da una legge del 2000. A sottolinearlo, in una nota, l’Associazione italiana dottori commercialisti (Aidc) e l’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdec), che “ritengono indispensabile che si adottino gli opportuni provvedimenti a tutela ed in difesa dei contribuenti, e dei professionisti che li assistono, vista l’impossibilità di applicazione dello strumento”. E’ “del tutto evidente – affermao i presidenti dei sindacati di categoria Andrea Ferrari e Daniele Virgillito – che la partenza non potrà essere il primo luglio”, e si appellano alle Istituzioni, per “non arrivare sul filo di lana con provvedimenti di differimento dei termini”. A “circa 51 giorni dalla scadenza per il pagamento delle imposte e senza che, ad oggi, sia stato ancora rilasciato il software, si aggiungono le complessità derivanti dalle tortuose modalità tecniche di gestione e dalle complicazioni della struttura e del funzionamento delle ‘pagelle’ dei contribuenti”, concludono i vertici di Ungdcec e Aidc.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

SOCIOSANITARI, IL TAR FA CHIAREZZA

SOCIOSANITARI, IL TAR FA CHIAREZZA

18 Settembre 2025

Due sentenze consecutive del Tar Sicilia ribadiscono la distinzione con l’educatore sociopedagogico e riaffermano il valore della formazione sociosanitaria, che integra competenze educative e riabilitative.

SANITÀ, CAMBIA TUTTO

SANITÀ, CAMBIA TUTTO

17 Settembre 2025

Nuova riforma per la medicina territoriale: addio guardia medica, arrivano le Case di Comunità con copertura h24 e presa in carico dei pazienti cronici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.