Cinque anni per discutere il ricorso contro la bocciatura, nel frattempo è diventato avvocato
Un aspirante legale si era rivolto al Tar per contestare il giudizio negativo all'orale nel 2015, ma nell'ultima sessione ha conseguito il titolo

Cinque anni fa non aveva superato l’orale per diventare avvocato, così si era rivolto al Tribunale amministrativo regionale per contestare quella decisione.
A distanza di cinque anni, però, non c’è stato bisogno di sostenere l’udienza amministrativa, in quanto il ricorrente è diventato avvocato nel corso dell’ultima sessione.
Il ricorrente, assistito dagli avvocati Michela Flamini e Virginia Marchesini, aveva presentato ricorso contro il Ministero della Giustizia, Commissione Esami Avvocato Sessione 2015 presso la Corte d’appello di Perugia, chiedendo l’annullamento del verbale-provvedimento con il quale la II Sottocommissione per gli Esami di Avvocato – Sessione 2015 presso la Corte d’Appello di Perugia “ha valutato negativamente la prova orale sostenuta dal ricorrente, dichiarando lo stesso non idoneo all’esercizio della professione forense”.
Il 15 ottobre del 2020, però, il ricorrente “ha comunicato l’avvenuto conseguimento dell’abilitazione forense, con conseguente cessazione della materia del contendere”.
Il Collegio giudicante ha preso atto della richiesta e chiuso la vicenda, compensando le spese.
Altre Notizie della sezione

“Palestina libera” sulle note di una canzone ebraica
02 Maggio 2025Al concerto del Primo Maggio scoppia il caso Patagarri

Fuga dal convento: cinque suore abbandonano la clausura.
30 Aprile 2025Una situazione insostenibile ha costretto le suore a lasciare il convento in segreto.

Il Cardinale che ha svuotato gli alcolici del minibar
29 Aprile 2025L'incredibile retroscena del Corriere della Sera: "Aveva invitato i colleghi a chiacchierare. Quando se li è trovati sul conto ci è rimasto male".