27 tabelle di sintesi per esoneri contributivi
Aggiornate con IOlavoro ed esoneri SUD per emergenza Covid
In evidenza
In attesa delle indicazioni dell’INPS per rendere applicabili le esenzioni legate all’emergenza Covid previste dagli artt. 6 e 7 dl n.104/20 (esoneri per tempi indeterminati), Fondazione Studi presenta la terza edizione 2020, aggiornata al 16 novembre delle 27 tabelle, utili per la prima valutazione delle agevolazioni applicabili in fase di nuove assunzioni o di trasformazioni del rapporto.
Quale agevolazione posso applicare al nuovo lavoratore da collocare in azienda per risparmiare sul costo del lavoro?
La guida comprende, oltre alle molteplici tabelle riassuntive, anche le regole generali sulla corretta applicazione degli sgravi e i fac-simile da utilizzare per le autocertificazioni. Partendo dalla ricerca delle agevolazioni a seconda della tipologia di soggetti, nella guida sono reperibili le schede con le diverse casistiche di benefici ed in ognuna di queste vengono riassunte le caratteristiche salienti: operatività o meno, fruitori e destinatari, durata dei benefici e importi di godimento, indicazioni operative e link alle fonti normative e di prassi previste per ogni tipologia.
Si spazia da IOlavoro all’emergenza Covid, dai percettori di Rdc ai fruitori di NASpI, dall’esonero per il SUD ai ricollocati, dagli under 35 alle donne, dall’alternanza scuola-lavoro agli apprendisti, dai giovani genitori ai disabili, dalle sostituzioni di maternità alle cooperative sociali, solidarietà, detenuti… Una checklist finale, inoltre, consente di verificare i requisiti per definire l’assunzione.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
