Adepp, 96 mld patrimonio, 50% è in fondi comuni
Il rapporto sugli investimenti delle Casse previdenziali illustrato oggiL
In evidenza

Sfiora i 96 miliardi di euro, al 31 dicembre scorso, il patrimonio delle Casse di previdenza dei professionisti ed è in progressivo incremento, giacché ammontava a “circa 65,6 miliardi nel 2013”. Le cifre, già anticipate dal rapporto della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) diffuso a fine settembre, sono contenute nel dossier realizzato dall’Adepp (Associazione degli Enti previdenziali privati e privatizzati), che viene presentato oggi dal presidente Alberto Oliveti; una crescita delle risorse, viene spiegato, avvenuta anche alla luce di un saldo positivo delle entrate previdenziali del comparto che, complessivamente, è pari a “circa 20,6 miliardi nel periodo tra il 2013 ed il 2019”.
Inoltre, si legge, avanza il fenomeno della gestione dei beni degli Enti “indiretta”, tramite fondi comuni di investimento, che “è passata dal 24,9% degli attivi del 2013 a circa il 49,4% del 2019”.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.