Adepp, 96 mld patrimonio, 50% è in fondi comuni
Il rapporto sugli investimenti delle Casse previdenziali illustrato oggiL
In evidenza

Sfiora i 96 miliardi di euro, al 31 dicembre scorso, il patrimonio delle Casse di previdenza dei professionisti ed è in progressivo incremento, giacché ammontava a “circa 65,6 miliardi nel 2013”. Le cifre, già anticipate dal rapporto della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) diffuso a fine settembre, sono contenute nel dossier realizzato dall’Adepp (Associazione degli Enti previdenziali privati e privatizzati), che viene presentato oggi dal presidente Alberto Oliveti; una crescita delle risorse, viene spiegato, avvenuta anche alla luce di un saldo positivo delle entrate previdenziali del comparto che, complessivamente, è pari a “circa 20,6 miliardi nel periodo tra il 2013 ed il 2019”.
Inoltre, si legge, avanza il fenomeno della gestione dei beni degli Enti “indiretta”, tramite fondi comuni di investimento, che “è passata dal 24,9% degli attivi del 2013 a circa il 49,4% del 2019”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.