La gestione delle assenze del lavoratore per Covid-19
L'approfondimento della Fondazione Studi si aggiunge al corso gratuito realizzato con l'Enpacl: La gestione dello studio professionale
In evidenza

In questi ultimi mesi, coincidenti con l’emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19, le problematiche che i datori di lavoro hanno dovuto trattare sono state molteplici. In particolare, grande rilevanza ha assunto la gestione dei dipendenti presenti in azienda che manifestano sintomi ovvero potenzialmente contagiati a seguito di un contatto personale. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con l’approfondimento del 16 novembre 2020, riassume le principali casistiche con cui si stanno confrontando in questo periodo imprese e lavoratori e, a seconda dei casi citati, illustra gli oneri in capo alle une e agli altri. Il documento rappresenta un ulteriore strumento a disposizione della Categoria, oltre al corso gratuito “La gestione dello studio professionale 4.0: un nuovo modello organizzativo dopo il Covid-19”, che approfondisce con maggiori dettagli queste situazioni. Il corso è organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro in collaborazione con l’Enpacl e può essere seguito scegliendo data e orario preferiti. Scopri il calendario e iscriviti subito, i posti sono già in esaurimento.
Altre Notizie della sezione

D’Ascola nuovo presidente della Cassazione
05 Settembre 2025Nominato dal plenum del Csm con un voto in più su sfidante.

Difendere la Sumud Flotilla?
05 Settembre 2025Ecco come funzionano le regole per gli italiani in aree di crisi

Occupazione su ma non per donne e autonomi
04 Settembre 2025A dare i numeri con una comunicazione del 1° settembre è l’Istat la quale fa sapere che il segno più sul fronte dell’occupazione è solo maschile. Almeno per quanto riguarda i dati di luglio.