Cassa dottori commercialisti, Cda da Aosta alla Calabria
Conferme e nuovi ingressi al vertice della Cassa privata
In evidenza

Un consiglio d’amministrazione che si dipana (per la provenienza dei suoi 9 componenti) da Nord a Sud della Penisola: è quello da poco rinnovato della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc), che rimarrà in carica fino al 2024. E che, nelle prossime settimane, s’insedierà per votare il nuovo presidente, che succederà a Walter Anedda.
Nella squadra di vertice dell’Ente pensionistico privato c’è il riconfermato Stefano Distilli (presidente ed amministratore delegato di Servizi previdenziali Valle d’Aosta, società che si occupa di servizi e consulenza in materia previdenziale per la regione autonoma Valle d’Aosta) e la ‘novità’ che arriva da Reggio Calabria Antonino Dattola (presidente nazionale dell’Unione giovani dottori commercialisti nel 2008), poi gli altri ingressi di Ferdinando Boccia (barese, da sempre “impegnato nell’associazionismo professionale”) e di Andrea Perrone di Roma (consigliere dell’Ordine dei commercialisti della Capitale per due mandati, fino al 2016), mentre la fiducia degli elettori (i delegati) ha premiato ancora una volta sia Michele Pirotta di Milano (un territorio che “rappresenta il 44% del totale della Lombardia e oltre l’8% di tutti gli iscritti sul territorio nazionale, con un reddito medio che supera del 95% quello nazionale”), sia il monzese Fabio Enrico Pessina (esperto di internazionalizzazione, con particolare riferimento alla Cina, avendo insediato uno studio a Shanghai), e pure il trevigiano Mirko Rugolo (che vanta una specializzazione nel mondo farmaceutico e nella crisi d’impresa), Monica Petrella dell’Aquila (che ha anche ricoperto la carica di assessore all’Informatizzazione e all’Innovazione tecnologica del capoluogo abruzzese dal 2017 al 2019), infine, Salvatore Palma da Napoli (già assessore al bilancio, finanza e programmazione del comune partenopeo dal 2012 al 2017).
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.