Inarcassa, fino al 31 dicembre le richieste per i sussidi
La nuova prestazione è destinata ai soli iscritti e pensionati iscritti, con esclusione dei soggetti asintomatici.
In evidenza

Gli ingegneri e gli architetti iscritti ad Inarcassa (l’Ente previdenziale ed asssitenziale delle due categorie dell’area tecnica) potranno richiedere un sussidio che parte da “1.500 per contagio, o sospetto contagio da Covid-19 senza ricovero, con esclusione dei soggetti asintomatici, che abbia comportato l’impossibilità ad esercitare la libera professione per almeno 21 giorni”, e arriva fino a 5.000 euro per le conseguenze letali della malattia. Lo rende noto sul suo sito la stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Giuseppe Santoro.
Si tratta, viene rammentato, di una delle misure di welfare che Inarcassa ha potuto avviare, grazie al via libera dei ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia, ndr) allo stanziamento straordinario di 100 milioni di euro, con cui s’intende aiutare la platea dei professionisti nella difficile fase della pandemia. Le domande potranno esser presentate (in via telematica) entro il 31 dicembre. Tutte le informazioni sulla iniziativa su www.inarcassa.it.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.