Eletto il Cda della Cassa dottori commercialisti
Presto il voto per il nuovo presidente, Anedda lascia dopo 4 anni
In evidenza

Eletto ieri il Consiglio di amministrazione della Cnpadc (Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti) da parte dell’Assemblea dei delegati dell’Ente, che ha votato pure il rinnovo del Collegio sindacale. “A seguito delle operazioni che si sono svolte nel massimo rispetto delle norme di sicurezza previste dall’attuale situazione sanitaria, sono stati eletti consiglieri Stefano Distilli, Salvatore Palma, Fabio Enrico Pessina, Monica Petrella, Michele Pirotta e Mirko Rugolo, già componenti del precedente Cda, cui si sono aggiunti Ferdinando Boccia, Antonino Dattola ed Andrea Perrone”, fa sapere la Cassa. Il Cda dovrà ora insediarsi per eleggere tra i propri componenti il nuovo presidente che guiderà la Cnpadc fino al 2024, mentre il nuovo Collegio sindacale risulta composto da Christian Graziani, Diego La Vecchia e Paola Ragionieri. “Sono particolarmente felice del risultato elettorale – ha commentato il presidente Walter Anedda, che ha accolto i delegati, e che lascia l’incarico dopo quattro anni al vertice della Cassa – che vedrà un gruppo coeso e competente che sono certo potrà proseguire nello svolgere quel compito di tutela degli iscritti e dell’autonomia dell’Ente che ne ha da tempo caratterizzato la gestione. Ci tengo, inoltre, a ringraziare i componenti della nuova Assemblea che, nonostante le difficoltà dovute alla delicatezza del momento, hanno voluto essere presenti in numero sostanzioso e faccio i miei auguri a tutti loro e ai neoconsiglieri per proseguire nel percorso di collaborazione fattiva intrapreso nelle precedenti legislature”, ha concluso Anedda.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'