Inarcassa sussidi Covid-19 per ingegneri e architetti: ok dai Ministeri per 100 milioni di euro .
I ministeri vigilanti hanno approvato le deliberazioni assunte dal Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa nella seduta dell’11-12 maggio 2020, varando l’impiego dello stanziamento di 100 milioni di euro Inarcassa comunica che entrano in vigore le iniziative di sostegno agli architetti e ingegneri iscritti, danneggiati dall'emergenza Coronavirus
In evidenza

Con nota protocollo n.12040 ricevuta il 29 ottobre, i ministeri vigilanti hanno approvato le deliberazioni assunte dal Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa nella seduta dell’11-12 maggio 2020, varando l’impiego dello stanziamento di 100 milioni di euro.
“Questo provvedimento ci consente finalmente – dichiara il presidente Giuseppe Santoro – di tornare a guardare al futuro con maggior fiducia. Con il nulla osta dei ministeri – prosegue – possiamo mettere in atto le misure che, ad oggi, per noi architetti e ingegneri, significano restituire forza alle attività e liquidità per tornare ad investire nelle nostre professioni. Con il CND abbiamo puntato, sin da maggio scorso, ad offrire certezze e fiducia alle nostre categorie e sostenerle nel fronteggiare l’emergenza”.
Al via dunque i finanziamenti a tasso zero e il fondo di garanzia per chi non ha merito di credito, i sussidi per ‘sospetta’ Covid e i ‘bonus’ ai titolari di pensione di invalidità e indirette ai superstiti. Tutte le modalità di accesso ai nuovi servizi saranno comunicate e messe a disposizione degli associati nei prossimi giorni.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.