Eppi. Oltre 25,4 milioni sui montanti
Bignami: nuova tappa nel percorso di adeguatezza degli assegni

Più di 25,4 milioni di euro (l’80% del contributo integrativo dichiarato per il 2017) finirà sui montanti contributivi dei periti industriali iscritti all’Ente previdenziale di categoria (Eppi). Ne dà notizia la stessa Cassa, spiegando che, “dopo le interlocuzioni con i ministeri del Lavoro e dell’Economia, la delibera assunta dal Consiglio di amministrazione dell’Ente il 19 dicembre 2019 è stata definitivamente approvata”. Grazie ad una serie di iniziative, supera oramai “i 159 milioni la somma riservata dall’Eppi in cinque anni, per concretizzare la miglior adeguatezza degli assegni pensionistici dei professionisti” associati. Soddisfatto il presidente Valerio Bignami: “Una nuova tappa è stata raggiunta nel percorso difficile che anni fa abbiamo intrapreso per affermare un sistema previdenziale, che oltre ad essere sostenibile, sia adeguato alle esigenze di una vita dignitosa nel periodo di quiescenza”, ha commentato.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.