Medici: tenere mascherina anche al banco durante le lezioni
È quanto chiede, in una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai ministri dell’Istruzione e della salute, nonché al Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico e al Presidente dell’ Istituto Superiore di Sanità, il gruppo social “Coronarovirus, Sars-CoV-2 e Covid19 gruppo per soli medici” italiani nato lo scorso marzo su Facebook per condividere ricerche e pareri sulla pandemia.
In evidenza

” Vi è unanime consenso – scrivono i medici- sul fare tutto il possibile per evitare un nuovo lockdown, che, a causa delle ripercussioni economiche, è considerata l’estrema ratio per limitare il sovraccarico ospedaliero. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Covid-19, l’uso delle mascherine chirurgiche risulta essere un’importante strategia, sulla cui efficacia, in ambienti pubblici, vi è un sempre crescente consolidamento delle evidenze scientifiche”. “Attualmente – prosegue la missiva, resa nota dal portavoce Paolo Mezzana – l’utilizzo della mascherina chirurgica è previsto solo all’ingresso e all’uscita da scuola, ma non nelle classi. Con l’abbassarsi delle temperature è sempre più difficile garantire un’adeguata ventilazione delle aule. Pertanto, per ridurre al minimo la diffusione virale tramite i droplets respiratori, diventa imperativo l’utilizzo della mascherina chirurgica anche nelle classi quando gli studenti sono seduti al banco. In alcune scuole l’obbligo della mascherina è già in atto, ed è stato accettato senza problemi”. Per questo “Coronarovirus, Sars-CoV-2 e COVID19 gruppo per soli medici” pensa che “Data la crescita ormai esponenziale del contagio in Italia, questo obbligo non appare più procrastinabile. Si richiede pertanto sia incluso con la massima priorità nel prossimo Dpcm”
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.