Telemarketing selvaggio: da agosto bloccate oltre 43 milioni di telefonate
Primi risultati del regolamento Agcom in vigore dal 19 agosto. In media i filtri contro spam e spoofing.
In evidenza

Il blocco delle chiamate di telemarketing selvaggio entrato in vigore il 19 agosto ha registrato i primi risultati concreti. Il filtro anti-spoofing ha infatti stoppato oltre 43 milioni di telefonate illecite, che diversamente avrebbero fatto squillare i telefoni degli ignari utenti. Lo ha riferito AssoCall, associazione di Confcommercio che rappresenta i principali operatori di call center in Italia. In media i filtri contro lo spam intercettano 1,3 milioni di chiamate fraudolente ogni giorno, pari al 5,74% di tutte quelle ricevute.
Il blocco è già pienamente operativo per le chiamate provenienti dall’estero che utilizzano in modo fraudolento numeri geografici italiani. La seconda fase del blocco anti-spoofing è invece mirata a fermare anche le telefonate camuffate veicolate da numeri mobili nazionali ed entrerà in vigore il 19 novembre.
Altre Notizie della sezione

Istat, nel II trimestre +226mila occupati sull’anno
12 Settembre 2025Invariati sul trimestre precedente, Tasso disoccupazione al 6,3%.

Cresce il mercato degli immobili
11 Settembre 2025In salita anche il mercato delle locazioni: a livello nazionale il numero di abitazioni per le quali è stato registrato un nuovo contratto è aumentato dell'1,5% rispetto al 2024.

Varsavia, finora trovati sette droni e resti di un missile
10 Settembre 2025Lo ha riportato la portavoce del ministro degli Interni.