Anno: XXVI - Numero 156    
Venerdì 8 Agosto 2025 ore 14:40
Resta aggiornato:

Home » Nasce la task force europea per l’Unione dell’energia.

Nasce la task force europea per l'Unione dell'energia.

Riunioni periodiche tra Bruxelles e capitali per coordinamento.

Nasce la task force europea per l'Unione dell'energia.

I paesi Ue e la Commissione europea uniscono le forze in una task force dedicata a realizzare l’Unione dell’energia, migliorando il coordinamento tra i Ventisette sulle principali questioni di politica energetica.

L’iniziativa è stata formalmente lanciata a margine del Consiglio Energia in corso a Lussemburgo, anticipata a febbraio nel piano d’azione per un’energia accessibile.

    La task force, secondo quanto riferisce la Commissione Ue, si incontrerà periodicamente con l’intento di finalizzare “risultati strategici” che potrebbero assumere forme diverse a seconda delle esigenze.

    La prossima riunione è in calendario per l’inizio di settembre e offrirà la piattaforma per discutere i primi punti strategici concreti.

Stando a quanto riferito da Palazzo Berlaymont, l’iniziativa potrà beneficiare del sostegno delle istituzioni e agenzie dell’Ue competenti, come la Banca europea per gli investimenti (Bei) e l’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (Acer), nonché di altri esperti tecnici. “Questa nuova task force guiderà il nostro lavoro per realizzare ciò che i nostri cittadini e le nostre imprese chiedono: un sistema energetico sicuro, pulito e accessibile”, ha precisato il commissario all’Energia, Dan Jorgensen.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.