Istat, boom dei prezzi degli alimentari, dal 2021 impennata del 25%
Otto punti in più dell'inflazione. Spinta da 'shock' energia.
In evidenza
In cinque anni i prezzi degli alimentari hanno subito in Italia un’impennata di quasi il 25%, ben superiore al tasso di inflazione generale, spinti soprattutto tra il 2022 e il 2023 dallo “shock” sui listini dell’energia.
Lo rendo noto l’Istat nella nota sull’andamento dell’economia di novembre.
“Da ottobre 2021 a ottobre 2025, i beni alimentari hanno registrato aumenti di prezzo del 24,9%, un incremento superiore di quasi 8 punti percentuali rispetto a quanto evidenziato nello stesso periodo dall’indice generale dei prezzi al consumo armonizzato (+17,3%)”, scrive l’Istituto di statistica.
Altre Notizie della sezione
Trump firma la fine dello shutdown
13 Novembre 2025Dopo il voto favorevole della Camera sul pacchetto già approvato dal Senato.
Prosegue a settembre l’aumento tassi sui nuovi mutui
11 Novembre 2025L’indice Taeg cresce al 3,71%. Sui depositi allo 0,63%.
Usa, raggiunto l’accordo in Senato per mettere fine allo shutdown
10 Novembre 2025L'accordo bipartisan dovrà ora passare alla Camera e poi ottenere l'approvazione del presidente Donald Trump.
